Il 20 dicembre scorso, la Commissione europea ha pubblicato una proposta di direttiva volta a rinviare l’applicazione al mercato di eventuali leggi e regolamenti nazionali per l’attuazione della Direttiva sulla Distribuzione delle Assicurazioni n. 2016/97 (“IDD” – di cui avevamo parlato in questo articolo) al 1° ottobre 2018 anziché il 23 febbraio 2018.
Questo rinvio conferisce inoltre al regolatore assicurativo italiano più tempo per definire e coordinare meglio le disposizioni legislative e regolamentari esistenti con l’imminente legislazione di attuazione dell’IDD.
Resta inteso che i regolamenti della Commissione (UE) 2017/2359 sugli obblighi di informazione e le norme di condotta per la distribuzione di prodotti di investimento assicurativi (“IBIP”) e (UE) 2017/2358 sulla supervisione dei prodotti e requisiti di governance (“POG”) per le imprese di assicurazione e i distributori assicurativi, entrambi finalizzati all’integrazione dell’IDD, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’UE e andranno applicati a partire dal 23 febbraio 2018:
- Il primo regolamento mira a rafforzare la tutela dei consumatori garantendo una maggiore trasparenza nella distribuzione dei prodotti assicurativi che disciplinano la gestione dei conflitti di interesse, l’accettazione delle commissioni e altri pagamenti di terze parti e la consulenza relativa agli investimenti;
- Il secondo regolamento stabilisce i requisiti per i soggetti assicurativi che offrono prodotti assicurativi al fine di migliorare l’attuazione delle norme commerciali in materia di controllo e governance del prodotto, tra cui il processo di approvazione dei prodotti, l’identificazione del mercato di riferimento e la selezione dei canali di distribuzione appropriati. Il presente regolamento deve essere preso in considerazione dagli operatori del mercato assicurativo anche prima dell’entrata in vigore dell’IDD, come da recenti raccomandazioni IVASS emesse il 4 settembre 2017 sullo stesso argomento.