Allianz Darta Saving
Allianz Darta Saving
  • Mondo Allianz Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Storie
Cerca tra gli articoli
6
Mar 2018

Allianz Strategy 50: nove anni di grandi performance

Lanciato nel 2008, il fondo Allianz Strategy 50 vanta un eccellente track record: nove anni consecutivi di ottime performance. Abbiamo chiesto ad Armin Kayser, gestore del fondo, di approfondire i motivi del successo di uno dei fondi più venduti della gamma unit linked di Darta Saving, approfondendo le scelte vincenti del 2017 e le prospettive per il 2018.

La strategia e le scelte vincenti del 2017

Nel 2017 è proseguito il vigoroso trend rialzista di tutti i listini azionari mondiali. I nostri indicatori ciclici avevano correttamente indicato una strategia che sovrapesasse l’equity rispetto ai bonds, e contemporaneamente il processo di Gestione Attiva del Rischio deponeva per un ulteriore incremento del peso delle classi di investimento più rischiose. Come noto, il livello di rischio associato ad Allianz Strategy 50 è agganciato a un obiettivo di volatilità pari all’8%, caratteristica che permette di mantenere nel tempo il rischio complessivo di portafoglio vicino al livello predefinito, durante le diverse fasi di mercato.

I vantaggi della Gestione Attiva del Rischio sono duplici. Innanzitutto, in periodi di generalizzato aumento del rischio (misurato in termini di volatilità) viene progressivamente ridotta l’esposizione ai cosiddetti risky assets. In secondo luogo la gestione attiva del rischio opera come una vera e propria gestione delle opportunità perché ricerca, soprattutto nelle classi di investimento orientate alla crescita, occasioni di investimento laddove il rischio di mercato osservato è inferiore a quello predefinito. Poiché un generalizzato contesto di basso rischio/bassa volatilità solitamente produce un rialzo dei mercati, è possibile sfruttare questa situazione per guadagnare un “premio” sul rischio assunto. Di conseguenza, nel contesto dell’anno passato, il fondo ha puntato a sfruttare le molteplici opportunità ricorrendo ad un aumento della leva finanziaria che può arrivare fino al 125% delle masse in gestione.

Alla fine di gennaio 2018 il peso della componente obbligazionaria ammontava al 54,5%, e quello della componente azionaria al 70,4%. Il sovrappeso della parte azionaria è stato mantenuto per tutta la seconda metà dell’anno e ridotto leggermente (circa 1 punto percentuale) solo a partire dal mese di novembre. Il fondo dunque resta sovrapesato sulla classe azionaria (ricordiamo che il benchmark guida è 50-50), grazie soprattutto all’utilizzo di futures sugli indici più liquidi, modalità che ci permette di intervenire velocemente qualora vi siano repentine modifiche da apportare all’asset allocation. Per quanto concerne invece la componente obbligazionaria il fondo punta soprattutto a singoli titoli del debito Euro, la cui liquidità assicura un aggancio efficace all’indice JPM Emu governativi. A completamento delle informazioni va segnalato che nessun rischio cambio viene corso dal fondo, in assenza di operazioni attive in valuta estera.

Grazie dunque a scelte che sono risultate particolarmente vincenti, il fondo registra, al netto dei costi, una performance positiva molto interessante, soprattutto in relazione ai benchmark di riferimento. Visto l’eccezionale rialzo dei mercati azionari del 2017, la componente a leva degli investimenti azionari ha innescato il turbo alla performance annua, che sfiora il 10%.

Le aspettative per il 2018

Nonostante la correzione dei mercati di inizio anno, riteniamo si debba rimanere moderatamente ottimisti sulle prospettive dei listini azionari mondiali. Gli indicatori fondamentali, soprattutto quelli anticipatori dell’andamento economico, quali ad esempio gli indici PMI, supportano ancora una crescita dei mercati azionari. In merito invece alla classe obbligazionaria, nonostante vi sia ancora valore nei bond europei, nei confronti dei quali le attese sono per una sostanziale stabilità dei corsi, occorre evidenziare a livello internazionale un certo scetticismo sull’andamento futuro, in relazione soprattutto alla possibile riduzione dello stimolo monetario da parte delle principali banche centrali nel corso dell’anno. In conseguenza di ciò il management del fondo intende monitorare con grande attenzione gli sviluppi di mercato modificando, se necessario, anche velocemente l’allocazione degli investimenti in caso di segnali da parte dei nostri indicatori di ciclo.

A nostro avviso il quadro economico mondiale presenta ancora prospettive favorevoli: in particolar modo la flessione intervenuta a inizio anno ha permesso di ridurre le valutazioni dei titoli azionari, riportandole a livelli più ragionevoli e dunque più appetibili in ottica di medio periodo.

La nostra visione per l’anno in corso dunque può essere riassunta in tre punti:

  • non riteniamo vi siano segnali di possibili recessioni alle porte nei mercati sviluppati che vediamo proseguire nel proprio trend rialzista;
  • la politica monetaria rimane accomodante a livello internazionale, anche se gli stimoli potrebbero essere ridotti nella seconda metà dell’anno;
  • da un punto di vista puramente tecnico la flessione vista sui mercati azionari, soprattutto sui minimi visti a febbraio, presenta le tipiche caratteristiche di un mercato ipervenduto e come tale dovrebbe essere riassorbita.

Il rischio maggiore di questo scenario è rappresentato dai tassi americani che potrebbero progressivamente risalire in seguito al proseguimento della fase di normalizzazione dei tassi da parte della Federal Reserve, già in corso ormai da oltre un anno. Questa risalita dei tassi potrebbe portare ad un aumento dei livelli di volatilità verso la sua media di lungo periodo.

A quali polizze Unit Linked di Darta Saving è collegato Allianz Strategy 50

Ricordiamo che il fondo Allianz Strategy 50 – classe istituzionale NT è il fondo nel quale investe l’equivalente fondo interno assicurativo X-Team AllianzGI Strategy 50 collegato a:

  • Darta PERIODICAL SOLUTION, prodotto assicurativo con Prestazioni Periodiche Programmate del 4% per anno – obbligatorie e non modificabili – con forti vantaggi fiscali.
  • Darta EASY SELECTION la polizza estremamente flessibile a premio unico e premio ricorrente che con oltre 121 fondi consente ai consulenti di personalizzare al meglio il portafoglio dei propri clienti;
  • Challenge Plus, distribuito in esclusiva da Allianz Bank;
  • TEAM, prodotto distribuito nel mercato Lituano.

Allianz Strategy 50 CT EUR: performance dal lancio e confronto con Asset Allocation Strategica (SSA)

Fonte: Allianz Global Investors GmbH e IDS GmbH – Analysis and Reporting Services (100 % partecipata da Allianz SE) dati al 31.01.2018. I dati sono al lordo delle commissioni; il calcolo del net asset value (metodo BVI) è basato sul sull’assunto che le rendite siano reinvestite ed esclude le commissioni iniziali. I costi individuali, come commissioni, spese ed altri oneri non sono stati presi in considerazione e potrebbero avere un impatto negativo sulla performance qualora fossero inclusi nel calcolo. Le performance passate non rappresentano una garanzia per i risultati futuri. I contenuti della seguente slide rappresentano una guida ma non sono indicativi di allocazioni future. Asset Allocation Strategica (SAA): 50% JP MORGAN EMU INVESTMENT GRADE RETURN, 50% MSCI THE WORLD INDEX TOTAL RETURN (NET) LOCAL. TER (Total Expense Ratio) Allianz Strategy 50 CT EUR (LU0352312184): Costo totale (eccetto i costi di transazione) caricato sul fondo durante l’ultimo anno finanziario: 1,40%

Ultimi articoli

9
Giu 2025
Investimento

30 maggio 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
9
Mag 2025
Investimento

30 aprile 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
4
Apr 2025
Investimento

31 marzo 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere

Newsletter

Trovi i nostri articoli utili?
Ricevili all'inizio di ogni mese nella tua casella di posta!

iscriviti oggi

Articoli

  • Mondo Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Tutti gli articoli

La compagnia

  • Chi siamo
  • Contatti

Legal

  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie laws
  • Privacy Newsletter

Contatti

Maple House, Temple Road,
Blackrock
Dublin, IRELAND

Telefono: +353 1 242 2300
Fax: +353 1 242 2302
news@darta.ie

Seguici su

Allianz Darta Saving è il nome commerciale di Darta Saving Life Assurance Dac.

Sede legale: Maple House, Temple Road, Blackrock, Co. Dublin, IRELAND | Tel. +353 1 242 2300 | Fax +353 1 242 2302

Cap. soc. € 5.000.000 int. Versato | Company Reg. No.: 365015 | VAT. No.: IE6385015Q