Allianz Darta Saving
Allianz Darta Saving
  • Mondo Allianz Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Storie
Cerca tra gli articoli
30
Lug 2018

Consulenza finanziaria: riconoscere i clienti-tipo per offrire un servizio mirato

Negli ultimi anni, “personalizzazione” è diventata una parola chiave dell’ambito finanziario e assicurativo, dove l’offerta standardizzata di prodotti e servizi ha lasciato spazio a soluzioni tailor-made, elaborate sulla base delle specifiche esigenze di ogni cliente.

In questo contesto, per il consulente diventa determinante la capacità di comprendere il cliente, le sue aspirazioni e le sue esigenze: un’empatia maggiore gli consente di offrire risposte puntuali e ad alto valore aggiunto.

Ogni persona è unica, ma alcuni comportamenti, caratteristiche, atteggiamenti sono trasversali: quando emergono in pattern riconoscibili, si possono identificare dei modelli, rappresentativi di un particolare segmento di pubblico.

L’indagine

A questo risultato è giunta l’indagine dell’Osservatorio Clienti AIPB (Associazione Italiana Private Banking). Lo studio ha coinvolto clienti Private di istituti bancari, con patrimonio complessivo superiore a 500.000 euro.
Sono state condotte interviste a 600 persone, con domande in merito alla relazione con il consulente, al rapporto con il patrimonio, all’utilizzo dei servizi bancari e alla conoscenza della normativa Mifid.

Normalmente, i profili tracciati riguardano caratteristiche oggettive e demografiche dei clienti, come età media, provenienza, titolo di studio, sesso, reddito, stato sociale.
In questo caso, invece, si è lavorato sulle loro caratteristiche attitudinali.

L’analisi dei dati raccolti ha fatto emergere alcuni tratti significativi, sulla base dei quali sono state create delle personas – “personaggi” fittizi – che riassumono bisogni, comportamenti, interessi, aspirazioni dei clienti reali.

Pur essendo un’indagine relativa a clienti Private nel settore bancario, pone il focus sulla relazione tra cliente e l’intermediario; chi si occupa di consulenza può trovare spunti interessanti per migliorare il rapporto con gli interlocutori.

Che personas sono i tuoi clienti?

I tradizionalisti

Il primo tipo di cliente che un consulente può incontrare (il 28% del totale, secondo lo studio) è il “tradizionalista“, una persona che considera la consulenza come gestione degli investimenti e tempo a lui dedicato.
In genere, questi clienti (over 65 pensionati, prevalentemente uomini), sono abbastanza oculati e hanno risorse più elevate rispetto alla media, cosa che li porta a ritenere di essere tutto sommato dei bravi amministratori.

Dal consulente si aspettano soluzioni per conservare e incrementare il patrimonio, assumendo rischi ponderati, ma evitando assolutamente gli azzardi. Benché il consulente sia la figura di riferimento, il tradizionalista valuta con attenzione anche la reputazione dell’istituzione per cui questi lavora.

Se la proposta del consulente è congrua con la sua situazione e i suoi obiettivi, il servizio ricevuto viene vissuto come soddisfacente. Il bisogno di controllo lo rende particolarmente attento e suscettibile, ma se si riesce ad anticipare i suoi bisogni, proponendogli soluzioni particolarmente efficienti, ne riconosce appieno il valore.

La sua ricerca di un futuro tranquillo – coniugata al bisogno di controllo – apre spazi alla proposta di servizi fiduciari e di Risk Management.

I distratti

Tutt’altro approccio per i clienti “distratti” (27% del campione). Sono per lo più donne, liberi professionisti, under 44 con patrimonio leggermente più elevato dei clienti medi.

Per loro il denaro non è un fine, ma un mezzo per realizzare dei progetti: acquistare casa, far studiare i figli, investire nell’azienda, tutelare la famiglia nel caso in cui non possano più provvedere direttamente.

Poiché non pensano di avere le competenze per capire il mondo della finanza e delle assicurazioni, lasciano che sia un professionista ad occuparsi della gestione degli investimenti. Si aspettano che li aiuti a pianificare la gestione patrimoniale in modo ottimale e finalizzato a realizzare i loro progetti.

Centrale è il rapporto con il consulente: desiderano una particolare attenzione agli aspetti relazionali, la costruzione di un rapporto equilibrato, che però li sgravi da complessità e responsabilità eccessive.

È molto importante quindi, per il consulente, entrare in empatia con i clienti “distratti”, saperli ascoltare e saper dimostrare di aver compreso e condiviso i loro obiettivi, accompagnandoli nel tempo con le soluzioni più coerenti con le loro aspettative.

Forse in funzione della loro età, mediamente più bassa rispetto agli altri profili, si dimostrano aperti a nuove forme di investimento, quali private equity, club deal e finanziamenti a start-up.

I distaccati

Il “distaccato” (25% del campione) percepisce l’esistenza di una distanza – un gap – tra i suoi bisogni e il servizio esperito. Ha bisogno di consulenza, ma non ha ancora trovato chi lo soddisfi ed è alla ricerca di un supporto maggiore.

Uomo, tra i 55 e i 64 anni, libero professionista, è caratterizzato da alcuni contrasti: si reputa competente e intraprendente in campo finanziario, ma non è un buon amministratore del proprio denaro; vuole essere protagonista della gestione, ma sente il bisogno di essere orientato; lamenta la mancanza di proattività da parte dei suoi interlocutori, ma utilizza come principale parametro di valutazione della consulenza il “prodotto”, focalizzandosi su ampiezza della gamma e rendimenti.

Gli ingaggiati

Ma esiste il cliente perfetto? Pare di sì. È quello che lo studio definisce “ingaggiato”, dall’inglese “engaged”, che concentra su di sé una serie di caratteristiche che lo rendono il cliente che tutti i consulenti vorrebbero incontrare: ottimista, competente, interessato, fidelizzato, pronto a ricevere nuove proposte e ad apprezzare le potenzialità di una consulenza su misura.

Gli ingaggiati si sentono in sintonia col consulente, condividono la sua vision e quella dell’operatore finanziario e assicurativo di cui sottoscrivono le soluzioni. In questa tipologia c’è una preponderanza di uomini, tra i 44 e i 64 anni, imprenditori, con un patrimonio nella media rispetto al totale campione.

Nonostante numerosi tratti positivi, che lo identificano come brand ambassador, l’ingaggiato è un cliente esigente: non prescinde da estrema chiarezza, completezza e rapidità nella comunicazione e nella rendicontazione, monitorata costantemente.

Ha aspettative molto alte: usufruendo più di altri dei servizi di Wealth Management, richiede al consulente una visione globale e il mantenimento di standard elevati

Un servizio su misura

Per ogni tipologia sono state individuate delle parole chiave su cui i consulenti possono lavorare per costruire, implementare e mantenere nel tempo il rapporto di fiducia:

  • Trasparenza, in risposta al bisogno di controllo del “tradizionalista”;
  • Ascolto e pianificazione, per permettere al “distratto” di raggiungere i propri obiettivi;
  • Chiarezza, flessibilità e autonomia per il “distaccato”, con cui il rapporto va rifondato e ricollocato in un quadro in cui sono chiari responsabilità e ruoli;
  • Sintonia e visione per rispondere alle aspettative dell’”ingaggiato”.

Le tipologie di clienti individuate sono generiche e non sono esaustive di tutti i possibili approcci che ognuno può avere alla consulenza.

Tuttavia, sono uno strumento utile perché, riconoscendo alcuni tratti nei propri clienti, permettono al consulente di concentrare tempo e attenzione sugli ambiti di maggiore interesse, aiutando al contempo il cliente a cogliere le distintività dell’operatore-partner e portarlo a superare l’impressione di un’offerta piatta e indistinta del settore.

Ultimi articoli

9
Mag 2025
Investimento

30 aprile 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
4
Apr 2025
Investimento

31 marzo 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
3
Apr 2025
Investimento

L’House View di Allianz Global Investors – Secondo trimestre 2025

L'analisi degli eventi macroeconomici del trimestre, con focus sui mercati e sulle strategie d'investimento, dal…
Continua a leggere

Newsletter

Trovi i nostri articoli utili?
Ricevili all'inizio di ogni mese nella tua casella di posta!

iscriviti oggi

Articoli

  • Mondo Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Tutti gli articoli

La compagnia

  • Chi siamo
  • Contatti

Legal

  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie laws
  • Privacy Newsletter

Contatti

Maple House, Temple Road,
Blackrock
Dublin, IRELAND

Telefono: +353 1 242 2300
Fax: +353 1 242 2302
news@darta.ie

Seguici su

Allianz Darta Saving è il nome commerciale di Darta Saving Life Assurance Dac.

Sede legale: Maple House, Temple Road, Blackrock, Co. Dublin, IRELAND | Tel. +353 1 242 2300 | Fax +353 1 242 2302

Cap. soc. € 5.000.000 int. Versato | Company Reg. No.: 365015 | VAT. No.: IE6385015Q





Politica sui cookies e disclaimer del sito news.allianzdarta.ie




Politica sui cookies



Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni visita la pagina Politica sui Cookie




Disclaimer



Le informazioni contenute nell’Area News sono prodotte da Darta Saving Life Assurance DAC (Compagnia), se non diversamente indicato. L’Area News è destinata all’uso per scopi professionali e la sua consultazione è gratuita. L’accesso all’Area News e l’utilizzo delle informazioni in essa contenute avviene sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente. La Compagnia potrà, in qualunque momento, a propria discrezione e con efficacia immediata, modificare i contenuti e le modalità funzionali ed operative dell’Area News, incluso il diritto di modificare, limitare e/o escludere, temporaneamente o definitivamente, l’accesso ai contenuti dell’Area, senza necessità di acquisire il previo consenso dell’ utente.



I contenuti dell’ Area hanno finalità esclusivamente informativa e descrittiva, e non assumono carattere di ufficialità. In nessun caso tali contenuti assumono valore di consulenza professionale, né dagli stessi può derivare l’assunzione di alcun impegno da parte della Compagnia. Qualsiasi prodotto, strumento, servizio cui fa riferimento l’Area potrebbe non essere adeguato per l'utente; prima di effettuare qualsiasi operazione, l'utente dovrà, pertanto, valutare, in autonomia, la rilevanza delle informazioni pubblicate sull’Area News ai fini delle proprie decisioni di investimento, della propria situazione finanziaria e di qualsiasi altra circostanza rilevante, e comunque sempre consultare la documentazione d’offerta presente sul sito www.darta.ie. La Compagnia non garantisce l’aggiornamento, l’accuratezza, la completezza e l’idoneità allo scopo dei dati e delle informazioni presenti nell’Area; l’utilizzo e la diffusione di tali dati e informazioni da parte dell’utente avviene, pertanto, sotto la propria esclusiva responsabilità. La Compagnia verifica con cura che le informazioni pubblicate nell’ Area siano prodotte sulla base di fonti attendibili; la Compagnia tuttavia non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile per l'eventuale non accuratezza o completezza delle stesse. Inoltre, le informazioni pubblicate nell’ Area News possono basarsi su determinati dati, opinioni o previsioni che possono cambiare nel tempo; in particolare qualsiasi prezzo e valore pubblicato deve essere riferito alla data e all'ora espressamente riportati; l'utente dovrà, pertanto, verificarne sempre l'attualità.Dati ed informazioni presenti nell’Area - incluso valori, notizie, immagini, grafici, disegni e marchi - sono coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale. All'utente non è concessa alcuna licenza né diritto d'uso a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta da parte della Compagnia.



La Compagnia non assume alcuna garanzia e responsabilità con riferimento ai siti esterni raggiungibili tramite i collegamenti presenti nell’Area o attraverso i quali viene raggiunta la stessa. Pertanto, l’utente accede a tali siti sotto la propria esclusiva responsabilità. In nessun caso la Compagnia potrà essere ritenuti responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, collegato all’utilizzo del sito e delle informazioni e/o elementi ivi contenuti, compresi quelli per il mancato funzionamento della rete internet (es. interruzione/sospensione del servizio e/o anomalie di funzionamento, virus, ecc.), abuso da parte di terzi, danneggiamento o perdita di programmi o altri dati dai propri sistemi informatici.



ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.
Spuntando la casella "Accetto" sottostante, si dichiara di essere un professionista ed accettare senza riserva o eccezione alcuna e sotto la propria responsabilità tutto quanto indicato sopra, nonché nelle ulteriori specifiche avvertenze che potranno essere presenti in sezioni o pagine del presente sito. In caso contrario l'accesso al presente sito sarà negato.




Impostazioni cookiesACCETTA RIFIUTA TUTTO



Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

CookieDescrizione
cli_user_preferenceQuesto cookie viene utilizzato per registrare le preferenze relative al consenso deil'utilizzo dei cookie per le diverse categorie.
cookielawinfo-checkbox-analyticsLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessaryLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performanceLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsentQuesto cookie viene utilizzato come identificativo univoco del consenso prestato alle differenti categorie di cookie utilizzati nel sito.
viewed_cookie_policyIl cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Prestazioni

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

CookieDescrizione
_hjAbsoluteSessionInProgressQuesto cookie viene utilizzato per rilevare la prima sessione di visualizzazione di pagina di un utente. Questo è un flag True / False impostato dal cookie.
_hjidCookie Hotjar impostato quando il cliente accede per la prima volta a una pagina con lo script Hotjar. Viene utilizzato per rendere persistente l'ID utente Hotjar, univoco per quel sito sul browser. Ciò garantisce che il comportamento nelle visite successive allo stesso sito venga attribuito allo stesso ID utente.
Salva e accetta