Allianz Darta Saving
Allianz Darta Saving
  • Mondo Allianz Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Storie
Cerca tra gli articoli
7
Gen 2019

Novità in ambito regolamentare per i prodotti di investimento assicurativi – approfondimenti

Come precedentemente accennato, il 2018 è da ricordare come un anno di importanti novità in ambito normativo per quanto riguarda i prodotti assicurativi.

L’introduzione a livello europeo della Direttiva UE 2016/97 – meglio conosciuta come IDD – entrata in vigore a partire da ottobre 2018, ha infatti trovato seguito negli adattamenti di tale direttiva presso i Legislatori dei singoli paesi dell’Unione, con normative di attuazione.
A tal fine, è stato rivisto il Codice delle Assicurazioni Private (CAP) tramite Decreto Legislativo (68/2018) recante norme di attuazione della Direttiva IDD, mentre l’autorità di vigilanza per il settore assicurativo vita, l’IVASS, ha emanato il Regolamento nr. 41 (Reg. 41/18), prevedendo novità sia dal punto di vista commerciale (vendita e distribuzione) che gestionale (realizzazione e documentazione) per i prodotti assicurativi.

È importante notare inoltre che, con l’introduzione del Regolamento 41 “in materia di informativa, pubblicità e realizzazione di prodotti assicurativi”, viene di fatto abrogato il precedente regolamento nr. 35/2010 dell’IVASS, a partire dal 1° Gennaio 2019. Infine anche CONSOB ha dovuto riadeguare i propri regolamenti, al fine di evitare sovrapposizioni con IVASS.

Qui di seguito le principali novità introdotte dal Regolamento 41.

Informativa precontrattuale

Il nuovo Regolamento 41 ha in primo luogo rivisto gli obblighi di carattere generale a carico delle imprese assicurative, dettando i criteri di redazione e revisione delle informazioni contrattuali, di richieste della clientela e di archiviazione della documentazione.

Con riferimento alla informativa precontrattuale dei prodotti dei rami danni e vita, è stato previsto un adeguamento del Codice delle Assicurazioni Private, che ha recepito le prescrizione della Direttiva IDD all’articolo 185 e ai nuovi articoli 185-bis e 185-ter, indicando l’obbligo per le imprese di assicurazione e degli intermediari che realizzano i prodotti assicurativi di redigere:

  1. il documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi danni: DIP;
  2. il documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi vita non di investimento: DIP – Vita;
  3. il documento informativo per i prodotti di investimento, in base al regolamento PRIIPS e alle relative norme di attuazione: KID;
  4. il documento informativo precontrattuale aggiuntivo: DIP aggiuntivo.

A seguito di tale modifica, con l’introduzione del Regolamento 41 IVASS ha voluto semplificare i contratti assicurativi, mirando a garantire una maggiore chiarezza e comprensibilità: in generale, vengono dettati criteri redazionali e linguistici, come anche canoni esplicativi e di chiarezza, concernenti le condizioni contrattuali.

L’informativa contrattuale viene di fatto stipulata secondo l’attuale struttura prevista dal CAP (e quindi superando la precedente struttura prevista dal Regolamento nr. 35), e prevede la predisposizione di ulteriori modelli standardizzati in sostituzione delle vigenti note informative: il DIP aggiuntivo Danni; DIP Vita, il DIP aggiuntivo Vita; il DIP aggiuntivo Multirischi; il DIP Aggiuntivo R.C. Auto e il DIP Aggiuntivo IBIP (per i prodotti di investimento assicurativi).

Nel caso dei prodotti di Darta Saving, principalmente IBIP, la documentazione precontrattuale e contrattuale, ovvero il set informativo sarà quindi composto da:

  • KID e DIP aggiuntivo IBIP;
  • Condizione Generali di Assicurazione;
  • Glossario;
  • Modulo di Proposta.

È richiesto inoltre che la documentazione di cui sopra:

  • sia scritta in un linguaggio e stile chiaro e sintetico;
  • utilizzi termini quali “garanzia”, “garantito”, “garantisce” solo se la Compagnia presta direttamente la garanzia;
  • assicuri la coerenza delle informazioni contenute in ogni sua parte;
  • non utilizzi espressioni o formulazioni di natura pubblicitaria/promozionale;
  • non contenga rinvii alle condizioni di polizza;
  • limiti i riferimenti normativi ai casi strettamente necessari;
  • non contenga formulazioni che fanno riferimento ad una approvazione del loro contenuto da parte di IVASS;
  • contenga informazioni complementari e/o integrative a quelle contenute nel KID, oltre che informazioni in caso di reclamo, allo stato di solvibilità e condizioni finanziarie della Compagnia.

Nel caso dei prodotti di investimento assicurativi quindi, il KID avrà la funzione di fornire agli investitori le informazioni necessarie per prendere una decisione informata sull’investimento e per confrontare i diversi prodotti assicurativi.
Il KID indica inoltre solo le informazioni fondamentali del prodotto, in particolare la natura e le specifiche di prodotto, l’eventuale possibilità di perdere parte del premio versato, i costi associati ed il profilo di rischio del prodotto, le informazioni sul rendimento.
Infine deve evidenziare l’effettiva comprensibilità per l’investitore ( “non semplice”, “difficile da comprendere” ecc…).

Il DIP Aggiuntivo IBIP ha lo scopo invece di fornire informazioni integrative e complementari al KID, in modo da completare l’insieme di informazioni disponibili all’investitore. La finalità è quella di rendere quindi coerenti le informazioni fornite al cliente con quelle già inserite nel KID.

Le principali informazioni da inserire nel DIP aggiuntivo IBIP riguardano:

  • il target di clientela a cui il prodotto è rivolto;
  • le modalità di pagamento dei premi;
  • i rischi connessi al prodotto;
  • i costi a carico del contraente, le informazioni relative ai costi per l’esercizio di opzioni contrattuali e per la distribuzione;
  • le modalità di revoca della proposta, di recesso o di risoluzione del contratto, le modalità di riscatto o di messa in riduzione della polizza;
  • le informazioni circa la presentazione di eventuali reclami o la risoluzione delle controversie.

Ogni informazione è visivamente suddivisa in sezione, come da esempio allegato, relativo al prodotto Darta Easy Selection.

Esempio: il DIP aggiuntivo IBIP di Darta Easy Selection

Obblighi telematici

Un altro elemento inserito nella nuova regolamentazione riguarda la gestione delle comunicazioni con la clientela e la cosiddetta “home insurance“, ovvero la possibilità per il cliente stesso di accedere telematicamente alle informazioni relative alla sua polizza. Tra le novità introdotte infatti vi è l’obbligo per le compagnie assicurative di rendere disponibile sul proprio sito internet il set informativo del prodotto di cui sopra, un documento informativo sulla gestione del conflitto di interesse, la predisposizione di un’area riservata con possibilità per il contraente di dare disposizione sul proprio contratto/prodotto (quest’ultimo punto, per la verità, non si applica per le società in libera prestazione di servizi).

Pubblicità

In termini di pubblicità, vengono dettate disposizioni in merito alla precisa riconducibilità del prodotto assicurativo alla singola impresa oltre che alle indicazioni esatte del sito dove è pubblicato il set informativo. Altro elemento è la descrizione della pubblicità dei rendimenti dei prodotti di investimento assicurativi.

Comunicazioni

Fermo restando quando anticipato sopra in termine di obblighi telematici, il Regolamento obbliga le imprese ad inviare al contraente, entro dieci giorni dalla valorizzazione dei sottostanti, comunicazione circa il premio versato e quello investito. In caso di esercizio di opzioni contrattuali, l’impresa dovrà comunicare le modalità di esercizio almeno trenta giorni prima della scadenza delle stesse. Resta inalterata la necessità di pubblicare le prestazioni assicurative, nonché l’estratto conto annuale (entro il 31 maggio di ogni anno), oltre che la perdita di valore del premio se superiore al 30%.

Attuazione

Secondo quanto previsto dall’art.185 del CAP e dall’art. 27 del Regolamento 41, la Compagnia assicurativa dovrà predisporre:

  • dal 1° Gennaio 2018 il KID, redatto in conformità a quanto stabilito dal Regolamento 1286/2014 della Commisione UE;
  • dal 1° Gennaio 2019 il DIP Aggiuntivo IBIP (documento informativo precontrattuale aggiuntivo per i prodotti di investimento assicurativo);
  • dal 1° Gennaio 2019, l’adeguamento delle Condizioni di Assicurazione, Glossario dei Termini e modulo di Proposta, per i prodotti di nuova commercializzazione, mentre la revisione dei prodotti esistenti è prevista nel corso del 2019.

A partire dal 1° gennaio 2019, non verrà più previsto il cosiddetto Prospetto d’Offerta in base alla definizione del Regolamento Emittenti CONSOB, così come modificato a seguito del recepimento della Direttiva UE sull’IDD.

Ultimi articoli

9
Mag 2025
Investimento

30 aprile 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
4
Apr 2025
Investimento

31 marzo 2025 – Classifica dei fondi Team di Darta Easy Selection

La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali…
Continua a leggere
3
Apr 2025
Investimento

L’House View di Allianz Global Investors – Secondo trimestre 2025

L'analisi degli eventi macroeconomici del trimestre, con focus sui mercati e sulle strategie d'investimento, dal…
Continua a leggere

Newsletter

Trovi i nostri articoli utili?
Ricevili all'inizio di ogni mese nella tua casella di posta!

iscriviti oggi

Articoli

  • Mondo Darta
  • Fondi
  • Investimento
  • L’esperto risponde
  • Attualità
  • Tutti gli articoli

La compagnia

  • Chi siamo
  • Contatti

Legal

  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie laws
  • Privacy Newsletter

Contatti

Maple House, Temple Road,
Blackrock
Dublin, IRELAND

Telefono: +353 1 242 2300
Fax: +353 1 242 2302
news@darta.ie

Seguici su

Allianz Darta Saving è il nome commerciale di Darta Saving Life Assurance Dac.

Sede legale: Maple House, Temple Road, Blackrock, Co. Dublin, IRELAND | Tel. +353 1 242 2300 | Fax +353 1 242 2302

Cap. soc. € 5.000.000 int. Versato | Company Reg. No.: 365015 | VAT. No.: IE6385015Q





Politica sui cookies e disclaimer del sito news.allianzdarta.ie




Politica sui cookies



Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni visita la pagina Politica sui Cookie




Disclaimer



Le informazioni contenute nell’Area News sono prodotte da Darta Saving Life Assurance DAC (Compagnia), se non diversamente indicato. L’Area News è destinata all’uso per scopi professionali e la sua consultazione è gratuita. L’accesso all’Area News e l’utilizzo delle informazioni in essa contenute avviene sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente. La Compagnia potrà, in qualunque momento, a propria discrezione e con efficacia immediata, modificare i contenuti e le modalità funzionali ed operative dell’Area News, incluso il diritto di modificare, limitare e/o escludere, temporaneamente o definitivamente, l’accesso ai contenuti dell’Area, senza necessità di acquisire il previo consenso dell’ utente.



I contenuti dell’ Area hanno finalità esclusivamente informativa e descrittiva, e non assumono carattere di ufficialità. In nessun caso tali contenuti assumono valore di consulenza professionale, né dagli stessi può derivare l’assunzione di alcun impegno da parte della Compagnia. Qualsiasi prodotto, strumento, servizio cui fa riferimento l’Area potrebbe non essere adeguato per l'utente; prima di effettuare qualsiasi operazione, l'utente dovrà, pertanto, valutare, in autonomia, la rilevanza delle informazioni pubblicate sull’Area News ai fini delle proprie decisioni di investimento, della propria situazione finanziaria e di qualsiasi altra circostanza rilevante, e comunque sempre consultare la documentazione d’offerta presente sul sito www.darta.ie. La Compagnia non garantisce l’aggiornamento, l’accuratezza, la completezza e l’idoneità allo scopo dei dati e delle informazioni presenti nell’Area; l’utilizzo e la diffusione di tali dati e informazioni da parte dell’utente avviene, pertanto, sotto la propria esclusiva responsabilità. La Compagnia verifica con cura che le informazioni pubblicate nell’ Area siano prodotte sulla base di fonti attendibili; la Compagnia tuttavia non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile per l'eventuale non accuratezza o completezza delle stesse. Inoltre, le informazioni pubblicate nell’ Area News possono basarsi su determinati dati, opinioni o previsioni che possono cambiare nel tempo; in particolare qualsiasi prezzo e valore pubblicato deve essere riferito alla data e all'ora espressamente riportati; l'utente dovrà, pertanto, verificarne sempre l'attualità.Dati ed informazioni presenti nell’Area - incluso valori, notizie, immagini, grafici, disegni e marchi - sono coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale. All'utente non è concessa alcuna licenza né diritto d'uso a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta da parte della Compagnia.



La Compagnia non assume alcuna garanzia e responsabilità con riferimento ai siti esterni raggiungibili tramite i collegamenti presenti nell’Area o attraverso i quali viene raggiunta la stessa. Pertanto, l’utente accede a tali siti sotto la propria esclusiva responsabilità. In nessun caso la Compagnia potrà essere ritenuti responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, collegato all’utilizzo del sito e delle informazioni e/o elementi ivi contenuti, compresi quelli per il mancato funzionamento della rete internet (es. interruzione/sospensione del servizio e/o anomalie di funzionamento, virus, ecc.), abuso da parte di terzi, danneggiamento o perdita di programmi o altri dati dai propri sistemi informatici.



ATTENZIONE: Le dichiarazioni prodotte costituiscono autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche. Le dichiarazioni mendaci sono sanzionabili penalmente.
Spuntando la casella "Accetto" sottostante, si dichiara di essere un professionista ed accettare senza riserva o eccezione alcuna e sotto la propria responsabilità tutto quanto indicato sopra, nonché nelle ulteriori specifiche avvertenze che potranno essere presenti in sezioni o pagine del presente sito. In caso contrario l'accesso al presente sito sarà negato.




Impostazioni cookiesACCETTA RIFIUTA TUTTO



Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

CookieDescrizione
cli_user_preferenceQuesto cookie viene utilizzato per registrare le preferenze relative al consenso deil'utilizzo dei cookie per le diverse categorie.
cookielawinfo-checkbox-analyticsLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessaryLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performanceLo scopo di questo cookie è verificare se l'utente ha prestato o meno il consenso all'uso dei cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsentQuesto cookie viene utilizzato come identificativo univoco del consenso prestato alle differenti categorie di cookie utilizzati nel sito.
viewed_cookie_policyIl cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Prestazioni

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

CookieDescrizione
_hjAbsoluteSessionInProgressQuesto cookie viene utilizzato per rilevare la prima sessione di visualizzazione di pagina di un utente. Questo è un flag True / False impostato dal cookie.
_hjidCookie Hotjar impostato quando il cliente accede per la prima volta a una pagina con lo script Hotjar. Viene utilizzato per rendere persistente l'ID utente Hotjar, univoco per quel sito sul browser. Ciò garantisce che il comportamento nelle visite successive allo stesso sito venga attribuito allo stesso ID utente.
Salva e accetta