Meglio il consulente o il robo-advisor?
La tecnologia è pronta a sostituire l’uomo? Nella consulenza pare di no: molte ricerche mostrano che le persone continuano a preferire la guida di un consulente umano.
Una vetrina sul mondo Darta e sul settore assicurativo, con contributi di esperti sugli aspetti legali e fiscali, analisi dei fondi interni, temi di attualità visti dalla “prospettiva Darta”.
Un’occasione per essere sempre sul pezzo.
La tecnologia è pronta a sostituire l’uomo? Nella consulenza pare di no: molte ricerche mostrano che le persone continuano a preferire la guida di un consulente umano.
La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali in competizione diretta finalizzata ad ottenere il massimo per il cliente.
L’analisi degli eventi macroeconomici del mese, con focus sui mercati e sulle strategie d’investimento, dal punto di vista di Allianz Global Investors.
Present bias, rappresentatività, diversificazione ingenua: a fronte di uno scenario sempre in evoluzione, gli investitori possono cadere in errore. Come prevenire i comportamenti irrazionali?
La decisione corretta nasce dallo scontro tra opinioni divergenti e dall’analisi approfondita delle alternative in competizione. Scopri di più nell’articolo tratto da Thinkinpark!
La famiglia di Fondi Team di Darta Easy Selection: i migliori talenti dei gestori mondiali in competizione diretta finalizzata ad ottenere il massimo per il cliente.
L’analisi degli eventi macroeconomici del mese, con focus sui mercati e sulle strategie d’investimento, dal punto di vista di Allianz Global Investors.
Come preservare il patrimonio e generare rendimenti reali nell’attuale contesto inflazionistico? Una possibile risposta sono gli investimenti basati sul momentum nelle varie asset class. Leggi l’opinione di Allianz Global Investors.
Il linguaggio dell’economia e della finanza è ricco di riferimenti al mondo della natura. L’origine? Ogni “animale” ha la sua storia, ma alla base c’è sempre la necessità di usare simboli semplici per spiegare concetti complessi.
Conosciuto anche come “hindsight bias”, il pregiudizio del senno del poi ci porta a giudicare il passato come molto più semplice e scontato di quanto effettivamente sia stato.
Maple House, Temple Road,
Blackrock
Dublin, IRELAND
Telefono: +353 1 242 2300
Fax: +353 1 242 2302
news@darta.ie